Edizioni BMS pubblica il libro I 100 MIGLIORI DISCHI BLACK METAL a dicembre

Edizioni BMS pubblica il libro I 100 MIGLIORI DISCHI BLACK METAL a dicembre

Edizioni BMS pubblica i I 100 MIGLIORI DISCHI BLACK METAL, a cura di Stefano Cerati, Roberto D’Errico e Barbara Francone. Il libro sarà disponibile dal 10 dicembre.

E’ possibile pre-ordinarlo al costo di 10 € spese di spedizione incluse qui.

Il black metal ha avuto una rilevanza tale nella storia del rock che è anche difficile considerarlo solo un sottogenere del metal. Ha una dignità propria e caratteristiche etiche e attitudinali che lo staccano nettamente da qualsiasi altra forma di musica estrema, anche se i primi semi sono germogliati dal metal classico degli anni ’80, dal thrash, ma anche dall’ala più estrema del punk.

Il movimento in sé è importante e unico per due fondamentali motivi: è stato l’unico fenomeno rock di una certa rilevanza mondiale che non sia stato originato in una terra anglofona, Regno Unito, USA o Australia. Inoltre è stato il genere che ha portato i confini dell’estremismo e della sperimentazione talmente in là da non potere ipotizzare di poter spostare l’asticella più in alto.

Nonostante il black metal sia nato, germogliato e proliferato soprattutto in Scandinavia, i suoi semi malefici si sono sparsi in tutto il mondo, in Germania, Francia, in Italia, nell’Europa dell’Est ed hanno attecchito anche in Paesi insospettabili come il Giappone. Discorso a parte bisogna fare per gli Stati Uniti che nella fase di esposizione acuta del fenomeno sono stati piuttosto defilati per poi esplodere a livello di interesse e di numero di band con una nuova ondata che infatti è stata denominata USBM, United States Black Metal.

Oggi il black metal è ancora una delle scene più vitali del metal proprio perché i musicisti del genere hanno mantenuto un’attitudine radicale verso la sperimentazione, un coraggio e un’innovazione che non si ritrovano in altri generi più cristallizzati ed omogeneizzati. Ed è questa onestà artistica di fondo, unita ad una personalità di frontiera piuttosto anticonformista che ha permesso al black metal di resistere per trent’anni e di essersi guadagnato il rispetto e l’ammirazione di una folta legione di fan che va ben al di là del semplice gusto musicale.

Sicuramente non è una musica per tutti, così è sempre stato e così dovrebbe sempre essere.

Neecee Agency Avatar
No comments to show.

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.

Insert the contact form shortcode with the additional CSS class- "wydegrid-newsletter-section"

By signing up, you agree to the our terms and our Privacy Policy agreement.